Chiropratica

La parola “Chiropratica” deriva dal Greco Cheir-mano e Praxis-azione/pratica,  si riferisce al “trattamento con le mani”. Questa ebbe inizio nel 1895 negli Stati Uniti, da parte di David Daniel Palmer. La Chiropratica si focalizza sul sistema nervoso, in quanto sistema che governa tutto il nostro corpo. Il sistema nervoso comprende cervello, midollo spinale e nervi,  viene protetto dalle strutture ossee del cranio e della colonna vertebrale. La Chiropratica, dunque, si basa principalmente sulla manipolazione della colonna vertebrale per rimuovere interferenze nel sistema nervoso, promuovendo così la riorganizzazione e guarigione del corpo.

Chiropratica_torino_point_chiropratico_studio_trattamenti

Nata nel 1895

Riconosciuta dall’OMS

Presente in 90 paesi

Più di 100.000 chiropratici al mondo

Influente in America, Giappone e Australia.

Il trattamento chiropratico

È attraverso il sistema nervoso che percepiamo e ci adattiamo all’ambiente esterno. I nostri corpi lavorano costantemente per adattarsi allo stress fisico, mentale/emotivo e bio-chimico che ci viene presentato. Quando fisicamente non riusciamo più ad adattarci ad esso, la nostra capacità di autoguarigione diminuisce. La Chiropratica si incarica il compito di ripristinarla.

  • Durante una seduta Chiropratica si individuano, attraverso un’appropriata e approfondita analisi, le sublussazioni chiropratiche primarie e queste vengono aggiustate seguendo protocolli e tecniche chiropratiche specifiche.

  • La sublussazione per la Chiropratica è quando vi è un’interferenza nel sistema nervoso dovuto da un disallineamento o restrizione nel movimento di una o più articolazioni, in particolar modo della colonna vertebrale, ma anche arti e cranio.

  • La guarigione necessita di dedizione e tempo, ognuno di noi è diverso. Il Chiropratico si occuperà di valutare il percorso più adatto a voi.

Quando serve la Chiropratica

Per Point è importante rendere ben chiaro quando la Chiropratica può essere d’aiuto, perché l’informazione porta al benessere delle persone.

  • Lombalgia

  • Sciatalgia

  • Discopatie

  • Osteoartrite

  • Cervicalgia

  • Colpo di frusta

  • Mal di testa

  • Disturbi Temporomandibolari

  • Scoliosi

  • Problemi di
    postura

  • Dolori articolari

  • Sindrome del Tunnel Carpale

  • Epicondilite

  • Dolore alla spalla

  • Distorsione della caviglia

  • Problemi mestruali

  • Radiazione lungo gli arti

  • Formicolio nelle mani e/piedi

  • Debolezza muscolare

  • Riduzione del movimento

  • Diminuzione del sonno

  • Difficoltà
    nella concentrazione

  • Poca energia

  • Tensione e stress

Prenota la tua visita

Contattaci se riscontri uno di questi problemi e ci prenderemo cura di te.

 

La nostra Chiropratica

La Chiropratica per Point non solo è una soluzione ai dolori fisici e si occupa di ripristinare la corretta funzione del corpo, è un vero e proprio stile di vita. Rimuovendo le sublussazioni Chiropratiche causate da stress fisici, mentali/emotivi e bio-chimici, si aiuta a ripristinare la corretta comunicazione tra cervello e corpo, promuovendo così la riorganizzazione e guarigione di essa. Inoltre, con il mantenimento regolare degli aggiustamenti, non solo si va a prevenire condizioni future, ma con l’assenza di interferenze nel sistema nervoso, si può evolvere e vivere una vita al massimo del proprio potenziale.

I nostri trattamenti

Diversified Technique 

Diversified Technique: Aggiustamento Chiropratico HVLA (high velocity low amplitude) che mira a ripristinare la corretta mobilità della colonna vertebrale, favorendo il corretto flusso nervoso.

Koren Specific Technique

Koren Specific Technique (KST): Protocollo Chiropratico che prende in considerazione il corpo nella sua totalità, viene utilizzato per individuare le sublussazioni Chiropratiche primarie. L’aggiustamento di queste viene effettuato con uno strumento Chiropratico chiamato AccuStim®, il quale fornisce 12-14 toggle-recoils al secondo. Questa tecnica risulta precisa e delicata, adatta a pazienti di qualsiasi età e con condizioni fisiche differenti.

Bio-Geometric Integration

Bio-Geometric Integration (BGI): Un approccio Chiropratico che aiuta a comprendere le forze che creano le sublussazioni Chiropratiche e come queste forze vengono immagazzinate nel corpo. Con queste informazioni, il Chiropratico è in grado di derivare la forza di regolazione più efficiente ed efficace per rilasciare la sublussazione. Questo approccio risulta preciso e delicato, adatto a pazienti di qualsiasi età e con condizioni fisiche differenti.